IL PROGRAMMA

EDUCATIVO

TU SOLO PUOI FARCELA
MA
NON
DA SOLO

Il Programma Educativo coordinato e verificato da 8 operatori a tempo pieno, mira al recupero del ragazzo tossicodipendente, che  volontariamente si rivolge al Centro, attraverso la rieducazione del giovane alle regole della vita di relazione, responsabilizzandolo sia con gruppi di confronto con i pari che con attivitá manuali all'interno della Comunitá con le quali si riabituano i soggetti all'accettazione dei principi di ordine, disciplina ed accettazione delle regole di gerarchia.
Il Progetto costituisce quindi un percorso educativo globale, mirato al recupero dell'Uomo, oltre che a se stesso alla societá nel suo complesso. Alle sue spalle stanno anni di esperienza sul campo, supportata da una approfondita analisi scientifica del fenomeno, sotto i profili psicologico medico e sociologico.
Centrale, nella filosofia del nostro intervento, é il valore della Persona: lo scopo perseguito é  la riproposizione alla collettivita' del tossicodipendente, che per natura e' una persona molto fragile, tendenzialmente alla ricerca perenne di un sostegno, qualcosa in cui credere.    Egli non é un soggetto diverso dagli altri, se non per  il fatto di avere un problema in piu': l'uso della sostanza,  sintomo del suo disagio.
Pertanto deve essere condotto a farsi carico responsabilmente delle proprie difficoltá, per affrontarle e risolverle da protagonista: lo si deve fortificare senza pietismo, rimotivandolo nei confronti di sé, degli altri, della vita.
La prima responsabilitá che e' chiamato ad assumersi é quella della propria scelta di drogarsi, la quale peraltro non é fatta oggetto di un giudizio moralistico. L'utente non é neppure vittima, qualunque sia la sua storia, ed in se soltanto puó trovare la forza del riscatto, riattivando le energie vitali atrofizzate in piazza. É il concetto di
auto-aiuto riassumibile nell'adagio:"tu solo puoi farcela, ma non da solo".

Home page | NOTIZIE DAI CENTRI | IL PROGRAMMA

EDUCATIVO    |   |   |   |
|


Tel.: 0125 44877
Fax: 0125 49129
E-mail: [email protected]